
Le recensioni dei lettori sono un elemento importante, anche se non fondamentale per valutare il valore di un libro: immagino che i primi commenti a "Alla ricerca del tempo perduto" di Proust siano stati qualcosa del tipo "carino, ma sette volumi è un po' lunghetto e a tratti noioso".
I commenti servono per capire se quello che si voleva far capire è stato capito, servono ad avere quello che usando un termine inglese si può chiamare "feedback", che in italiano si dice "retroazione", che usando una parola meno assurda potrebbe essere "riscontro".
E soprattutto, visto dal punto di vista dell'autore, sapere che qualcuno ha tirato fuori dei soldi per comprare il tuo libro, l'ha letto, e dopo tutto ciò ha anche trovato il tempo e la voglia di tornare sul sito dove l'ha acquistato per lasciare un'impressione (positiva o negativa che sia) fa sempre piacere.
Quindi, miei cari lettori, vi lascio con una missione: tornate sul sito dove avete ordinato "Le avventure di Luchi e Striche" (non l'hai ancora ordinato? Cosa aspetti? Non sai che su Deastore c'è lo sconto del 15% e la consegna gratuita?) e lasciate la vostra recensione.
I commenti servono per capire se quello che si voleva far capire è stato capito, servono ad avere quello che usando un termine inglese si può chiamare "feedback", che in italiano si dice "retroazione", che usando una parola meno assurda potrebbe essere "riscontro".
E soprattutto, visto dal punto di vista dell'autore, sapere che qualcuno ha tirato fuori dei soldi per comprare il tuo libro, l'ha letto, e dopo tutto ciò ha anche trovato il tempo e la voglia di tornare sul sito dove l'ha acquistato per lasciare un'impressione (positiva o negativa che sia) fa sempre piacere.
Quindi, miei cari lettori, vi lascio con una missione: tornate sul sito dove avete ordinato "Le avventure di Luchi e Striche" (non l'hai ancora ordinato? Cosa aspetti? Non sai che su Deastore c'è lo sconto del 15% e la consegna gratuita?) e lasciate la vostra recensione.
Nessun commento:
Posta un commento